Al link i materiali predisposti dal Gruppo di Lavoro d'Istituto e dal Nucleo per il benessere a scuola la prevenzione del disagio per le seguenti finalità:
- redazione ed attuazione dei piani didattici personalizzati per studenti con disturbi specifici di apprendimento (DSA, L. 170/2010), ad alto potenziale cognitivo e per alunni con bisogni educativi speciali (BES);
- redazione ed attuazione dei piani educativi individualizzati per studenti disabili (L. 104/1992);
- prevenzione del bullismo;
- prevenzione delle dipendenze;
- attuazione dello spazio-ascolto per studenti e studentesse.
PREVENZIONE E CONTRASTO BULLISMO E CYBERBULLISMO
Al link i materiali e le informazioni >>
SPAZIO ASCOLTO
Il Liceo offre un servizio di consulenza rivolto a docenti, genitori e studenti; scopo del servizio è:
- assistere lo studente nel migliorare il proprio metodo di studio
- assistere lo studente nell'affrontare i propri problemi metacognitivi
- assistere i genitori e gli studenti nelle problematiche inerenti i rapporti familiari
- assistere studenti e insegnanti rispetto a problematiche pedagogiche-educative.
E' necessario prenotare l'appuntamento online