Il Liceo propone ai suoi studenti numerose iniziative di orientamento programmate in collaborazione con le Università di Padova, Venezia, Pisa, Udine, Camerino, Milano, che prevedono incontri–lezione, corsi preuniversitari e conferenze tenute da docenti o ricercatori universitari presso il nostro Liceo. In particolare, il Liceo aderisce da anni al Progetto Lauree Scientifiche che prevede momenti di attività laboratoriali svolte in parte presso i laboratori delle Università e in parte presso i laboratori del nostro Liceo.
I suddetti percorsi oltre ad essere motivo di approfondimento delle materie curricolari hanno anche una funzione orientativa in quanto aiutano lo studente a capire cosa significa "facoltà scientifica" e a valutare la propria predisposizione ad affrontare un percorso universitario in ambito scientifico.
Il Progetto, messo a punto con la collaborazione della Conferenza nazionale dei Presidi delle Facoltà di Scienze e Tecnologie e di Confindustria, vede coinvolti, nell’attuazione regionale, in attività condivise, le Università, Unindustria Veneto, l’Ufficio Scolastico Regionale del Veneto e le Scuole di ogni ordine e grado.
Il Liceo Scientifico ”Leonardo da Vinci” partecipa al Progetto sin dall’a.s. 2005/06 per le discipline Matematica, Fisica, Chimica, Scienza dei Materiali e, successivamente, anche Statistica. Il Liceo vi partecipa aderendo ad alcune delle iniziative proposte dalle Università di Padova e di Venezia, con le seguenti finalità:
- sensibilizzare gli studenti ai temi scientifici con particolare attenzione alla loro applicazione pratica
- rendere i ragazzi protagonisti dell’apprendimento attraverso l’utilizzo dei laboratori
- permettere agli studenti di verificare “sul campo” le proprie attitudini
- svolgere un’azione di orientamento preuniversitario e di valorizzazione dei talenti
- aiutare gli insegnanti nell’individuazione di nuovi percorsi che rendano la didattica delle discipline scientifiche più attraente e che svolgano un’azione di orientamento degli studenti nelle loro scelte.