Le attività di sportello (o "mentoring"):

  • sono volte all'assistenza degli studenti nella fase dello studio individuale
  • gli studenti utlizzano gli sportelli disciplinari per richiedere specifici e puntuali chiarimenti, per risolvere uno specifico esercizio, ...
  • lo sportello non costituisce momento di "ripetizione individuale" dei contenuti
  • le attività sono svolte da docenti che si rendono disponibili e che vengono incaricati a inizio anno; essi rendono disponibili dei momenti di "assistenza" individuale agli studenti che ne fanno richiesta
  • gli studenti vengono ricevuti su appuntamento; gli appuntamenti vanno richiesti online, segnalando l'oggetto della richiesta (materia, problema, richiesta, ...)
  • gli orari di disponibilità dei docenti sono collocati al di fuori del normale orario delle lezioni
  • i docenti ricevono una retribuzione forfettaria dalla scuola, nulla è dovuto da parte delle famiglie