P.O.N. 2014-2020: Programma Operativo Nazionale del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Pagina dedicata alla pubblicizzazione dei progetti P.O.N., al rispetto delle misure di informazione e pubblicità verso il pubblico e la platea scolastica, alla garanzia e trasparenza delle informazioni e alla visibilità delle attività realizzate in conseguenza del sostegno finanziario ottenuto dall'Unione Europea.
Fondi strutturali e di investimento europei (Fondi SIE) sono i principali strumenti finanziari della politica regionale dell’Unione europea il cui scopo è quello di rafforzare la coesione economica, sociale e territoriale riducendo il divario fra le regioni più avanzate e quelle in ritardo di sviluppo (art. 174 TFUE).
I fondi investiti per tale scopo sono detti Fondi strutturali. Essi si dividono in due grosse categorie:
- FSE (Fondo Sociale Europeo) che favorisce le competenze per lo sviluppo
- FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) che favorisce gli ambienti di apprendimento.
Le risorse previste da questi fondi vengono distribuite secondo una programmazione settennale.
Al Link la pagina dedicata da MIUR e INDIRE ai PON, progettazione 2014-2020.
Il Liceo è stato destinatario dei finanziamenti sotto elencati (l'anno indicato è quello del bando; l'autorizzazione e la realizzazione sono in generale dell'anno successivo).
2020
- Kit didattici - Avviso n. 19146, data 06.07.2020 - PON-FSE, Supporti per libri di testo e kit scolastici per secondaria di I e di II grado:https://nuvola.madisoft.it/bacheca-digitale/bacheca/TVPS01000X/45/IN_PUBBLICAZIONE/0/show
- Smartclass - Avviso n. 11978, data 15.06.2020 - PON-FSER, Realizzazione di smart class per la scuola del secondo ciclo:https://nuvola.madisoft.it/bacheca-digitale/bacheca/TVPS01000X/43/IN_PUBBLICAZIONE/0/show
- Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020.
AVVISO PUBBLICO PER IL SUPPORTO A STUDENTESSE E STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO E DI SECONDO GRADO PER LIBRI DI TESTO E KIT SCOLASTICI
Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE)
Programma Operativo Complementare “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014- 2020
Asse I – Istruzione – Fondo di Rotazione (FdR)
Obiettivo Specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi
Azione 10.2.2 Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze,
nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc.) con particolare riferimento al primo ciclo e al secondo ciclo e anche tramite percorsi on-line
Candidatura del Liceo: piano 1036980 TVPS01000X del 2020.
Importo finanziato: € 23.470,59
In fase di realizzazione.
-
Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020
Avviso pubblico per la realizzazione di smart class per la scuola del secondo ciclo
Asse II – Infrastrutture per l’istruzione – Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR)
Obiettivo Specifico 10.8 – Azione 10.8.6 - “Azioni per l’allestimento di centri scolastici digitali e per favorire l’attrattività e l’accessibilità anche nelle aree rurali ed interne”
Candidatura del Liceo: piano 102816 TVPS01000X del 2020.
2017
-
Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020.
Competenze di cittadinanza globale
ASSE I (FSE) - Istruzione - Obiettivo specifico 10.6 Qualificazione dell’offerta di istruzione e formazione Tecnica e Professionale - Azione 10.6.6 Stage/tirocini, percorsi di alternanza e azioni laboratoriali - Obiettivo specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi - Azione 10.2.5A Competenze trasversali
Candidatura N. 43700 3340 del 23/03/2017 - FSE - Competenze di cittadinanza globale
Articolazione della candidatura 10.2.5 - Competenze trasversali - 10.2.5A - Competenze trasversali
Area di processo: Area 1. CURRICOLO, PROGETTAZIONE, VALUTAZIONE, Area 3. INCLUSIONE E DIFFERENZIAZIONE
Progetto del Liceo: Educhiamo gli studenti alla cittadinanza globale
Importo finanziato: € 29.210,00
Moduli previsti:
1 - OpenAirLab
2 - Mens sana in corpore sano
3 - Lezioni di ecologia urbana
4 - Ora zero
-
Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020.
Potenziamento dei percorsi di alternanza scuola-lavoro
ASSE I (FSE) - Istruzione - Obiettivo specifico 10.6 Qualificazione dell’offerta di istruzione e formazione Tecnica e Professionale - Azione 10.6.6 Stage/tirocini, percorsi di alternanza e azioni laboratoriali - Obiettivo specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi - Azione 10.2.5 Azioni volte allo sviluppo delle competenze trasversali con particolare attenzione a quelle volte alla diffusione della cultura d'impresa
Candidatura del Liceo: Candidatura N. 986787 3781 del 05/04/2017 - FSE - Potenziamento dei percorsi di alternanza scuola-lavoro
Articolazione della candidatura 10.2.5 - Competenze trasversali - 10.2.5A - Competenze trasversali
Progetto del Liceo: Project work interregionali
Importo finanziato: € 26.469,00
Moduli previsti:
1 - Project work - sviluppiamo prodotti editoriali per il 'Museo Da Vinci di Milano'
2 - Project work - sviluppiamo prodotti editoriali per 'INFINI.TO Museo dell’Astronomia e dello Spazio di Torino'
Articolazione della candidatura 10.2.5 - Competenze trasversali - 10.2.5.B - Competenze trasversali - transnazionali
Progetto del Liceo: Project work internazionale
Importo finanziato: € 37.390,50
Moduli previsti:
1 - Project work internazionale - sviluppiamo prodotti editoriali per il 'Planetario di Amburgo'
- Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020.
Competenze di base
ASSE I (FSE) - Istruzione - Obiettivo specifico - 10.2 - "Miglioramento delle competenze chiave degli allievi" - 10.2.2 Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base - Sotto Azione 10.2.2A Competenze di base
Candidatura del Liceo: Candidatura N. 34069 1953 del 21/02/2017 - FSE - Competenze di base
Importo finanziato: € 44.856,00.
Progetto del Liceo: Miglioramento competenze di base ed esiti finali
Moduli previsti:
1 - Matematica: Problem solving - lavoriamo in squadra per risolvere problemi
2 - Matematica: recupero delle competenze di base minimali in matematica - studenti di classe seconda
3 - Matematica: recupero delle competenze di base minimali in matematica - studenti di classe terza
4 - Scienze: Esperimenti per pensare - allestiamo esperimenti di scienze e fisica
5 - Lingua straniera: Insegnamento di una seconda lingua straniera (spagnolo, tedesco o francese) e conseguimento di certificazioni linguistiche di livello base (A)
6 - Lingua straniera: Insegnamento di una seconda lingua straniera (spagnolo, tedesco o francese) e conseguimento di certificazioni linguistiche di livello autonomia (B)
7 - Lingua straniera: Certificazione di lingua inglese - primo gruppo di studenti
8 - Lingua straniera: Certificazione di lingua inglese - secondo gruppo di studenti
- Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014 -2020.
Laboratori professionalizzanti per i liceo scientifici ad indirizzo sportivo.
Asse II Infrastrutture per l’istruzione – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) – Obiettivo specifico – 10.8 – “Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi” – Azione 10.8.1 Dotazioni tecnologiche e laboratori
Candidatura del Liceo: Candidatura N. 34068 1479 del 10/02/2017 - FESR - Laboratori sportivi, musicali e coreutici
Importo finanziato: € 50.000,00.
Progetto del Liceo: Potenziamento di infrastrutture e attrezzature dedicate alle attività motorie e sportive.
2016
- Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020.
Inclusione sociale e lotta al disagio
ASSE I (FSE) - Istruzione - Obiettivo specifico - 10.1 - "Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa" - Azione 10.1.1 Sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità - Sotto Azione 10.1.1A Interventi per il successo scolastico degli studenti - 10.1.1A Interventi per il successo scolastico degli studenti
Candidatura del Liceo: Candidatura N. 20531 10862 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio
Importo finanziato: € 44.697,00.
Progetto del Liceo: APERTURA DEL LICEO OLTRE L'ORARIO SCOLASTICO - Interventi rivolti all'inclusione e al sostegno
Moduli previsti:
1 - Avviamento alla pratica sportiva del calcetto
2 - Campo scuola (per liceo sportivo)
3 - Teatro
4 - Corsi di recupero estivi di INGLESE in modalità blended
5 - Lezioni in villa
6 - Corsi di recupero estivi di ITALIANO
7 - Uomini in trincea nella Grande Guerra: il fronte trevigiano
8 - Giornata della memoria - allestimento di una rappresentazione
9 - Le decisioni in Bioetica: percorso di bioetica in rete tra istituti scolastici e in collaborazione con l’ULS 9
Inoltre il personale del Liceo è beneficiario di azioni di formazione erogate da snodi formativi territoriali in base ai seguenti progetti PON FSE:
- FSE – PON “Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020.
Formazione PNSD per Dirigenti scolastici, Direttori servizi generali amministrativi, docenti, personale amministrativo e personale tecnico alle attività formative presso gli snodi formativi territoriali
di cui all’avviso prot. AOODGEFID/2670 dell’ 8 febbraio 2016.
Numero personale ATA coinvolto: 1 tecnico, 2 segretarie.
Numero docenti coinvolti: 1 animatore digitale, 3 membri del team, 12 docenti.
2015
- Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020.
Realizzazione, ampliamento o adeguamento delle infrastrutture di rete LAN/WLAN.
Asse II Infrastrutture per l’istruzione – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) – Obiettivo specifico – 10.8 – “Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi” – Azione 10.8.1 Interventi infrastrutturali per l’innovazione tecnologica, laboratori di settore e per l’apprendimento delle competenze chiave.
Candidatura del Liceo: piano 1967-1 TVPS01000X del 2015 10 01 162907.
Importo finanziato: € 7.456,48.
Progetto realizzato dal Liceo: creazione di ponte radio con le aule in sede distaccata presso l'ISIS Palladio ed estensione della rete WI-FI del Liceo a detta sede.
Fotografie: cartello esposto - dispositivi/impianti (1MB circa, file in formato zip contenente fotografie di dispositivi acquisiti con il finanziamento, in fase di installazione) - dispositivi/impianti (50MB circa, file in formato zip contenente fotografie di dispositivi acquisiti con il finanziamento, su cui sono state apposte le previste etichette).
-
Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014 -2020.
Realizzazione di ambienti digitali.
Fotografie: cartello esposto - dispositivi/impianti (1MB circa, file in formato zip contenente fotografie di dispositivi acquisiti con il finanziamento, in fase di installazione) - dispositivi/impianti (51MB circa, file in formato zip contenente fotografie di dispositivi acquisiti con il finanziamento, su cui sono state apposte le previste etichette).
Qui di seguito prossimamente saranno disponibili gli accessi alle bacheche di Nuvola contenenti i documenti pubblici relativi alla gestione dei progetti PON da parte del Liceo. Al momento sono disponibili i documenti nella preesistente modalità.