Gli studenti del Liceo Da Vinci, nel corso della Giornata della Memoria, il 27 gennaio 2023, hanno voluto rendere omaggio a Boris Pahor scomparso il 30 maggio dello scorso anno alla soglia dei 109 anni.

Lo hanno fatto con un video che ricorda la sua incredibile vita: subì fin dall’infanzia la violenza fascista contro il popolo sloveno a Trieste, fece parte della Resistenza al nazifascismo e per questo fu catturato e deportato nei campi di sterminio. Riuscì a sopravvivere alla drammatica prigionia e divenne testimone dell’orrore vissuto con il suo libro “Necropoli”.

In più occasioni e nei modi più diversi, gli studenti del nostro liceo hanno potuto incontrarlo, conoscerlo e ammirare il suo straordinario coraggio, la fedeltà ai valori in cui ha creduto, la fiducia nei confronti dei giovani.

La Giornata della memoria è stata istituita nel 2000 "in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti". Boris Pahor fu un deportato politico e la Giornata della memoria di quest’anno è stata la prima senza di Lui.

Grazie Boris Pahor.

Al link il video >>